Illuminazione stradale
L'illuminazione stradale solare garantisce percorsi sicuri sia di giorno che di notte, senza bisogno di allacciamento alla rete elettrica. Ecologica, a bassa manutenzione e ideale per città, comuni e progetti privati.

VERDE. ORIENTATA AL FUTURO. CONFORME ALLE NORME.
L’illuminazione stradale solare offre una soluzione ecologica ed economica per l’illuminazione pubblica. Grazie alla moderna tecnologia LED e a potenti moduli fotovoltaici e batterie, i lampioni solari garantiscono un’illuminazione affidabile e conforme alle normative di strade, percorsi e piazze – senza alcun collegamento alla rete. Riducendo le emissioni di CO₂, abbassano i costi di esercizio e consentono un’installazione rapida e semplice.
Massimi standard di sicurezza e tutela dell'ambiente

Grazie a intelligenti sensori di movimento, il tratto stradale viene illuminato automaticamente e con precisione non appena si avvicina un veicolo. Dopo il suo passaggio, i lampioni si abbassano al livello minimo – garantendo così sicurezza stradale conforme alle normative, massima efficienza energetica e un impatto ambientale minimo grazie alla riduzione dell’inquinamento luminoso.
La nostra competenza nella progettazione
Calcolo dell'apporto energetico
Il calcolo dell’apporto energetico è fondamentale per il funzionamento affidabile delle lampade solari. Un fattore centrale in questo processo è l’irraggiamento solare specifico del sito: a seconda della posizione geografica, dell’orientamento dei moduli solari e dell’eventuale ombreggiamento causato da alberi o edifici, l’energia solare disponibile può variare in modo significativo. Solo se questi parametri vengono analizzati con attenzione e messi in relazione con il fabbisogno energetico della lampada è possibile garantire un’illuminazione autonoma e funzionante tutto l’anno.
Dimensionamento dei componenti
Oltre al corretto dimensionamento della potenza e all’orientamento dei moduli fotovoltaici, è fondamentale la capacità della batteria, per garantire l’autonomia anche durante periodi prolungati di maltempo.
Sistemi di controllo intelligenti con sensori di movimento e funzioni di regolazione dell’intensità luminosa contribuiscono a ottimizzare i consumi. Inoltre, è necessario considerare le perdite di sistema e le variazioni stagionali.
Solo grazie a questa visione d’insieme è possibile assicurare un’illuminazione autosufficiente dal punto di vista energetico, conforme alle normative e a bassa manutenzione, anche in luoghi remoti.
Calcolo illuminotecnico
Il calcolo illuminotecnico è un passaggio fondamentale nella progettazione dell’illuminazione dei percorsi ciclabili con lampade solari.
Esso garantisce che l’illuminazione sia conforme alle norme vigenti e assicuri una distribuzione uniforme e sicura della luce – in particolare nei punti critici come curve, incroci o restringimenti. In questo processo vengono considerati fattori quali la distanza tra i corpi illuminanti, l’intensità luminosa, l’angolo di emissione e l’altezza di installazione.
In combinazione con sistemi di controllo intelligenti, come i sensori di movimento, è possibile ottimizzare in modo mirato la distribuzione della luce e al tempo stesso ridurre i consumi energetici.
Lampioni solari più apprezzati per strade
In particolare, i modelli Protos e Verticalis si sono affermati nel settore dell’illuminazione stradale. Mentre Protos, come classico lampione solare, convince per la sua economicità, Verticalis si distingue per le soluzioni tecniche avanzate: i moduli fotovoltaici, integrati verticalmente nel palo, forniscono – a seconda della configurazione – da 160 Wp a oltre 640 Wp già nella versione standard. Oltre all’elevata potenza, Verticalis si caratterizza per un eccellente apporto energetico durante i mesi invernali e per l’affidabilità in zone con abbondanti nevicate, risultando quindi ideale per strade in aree alpine o remote. Con il modello Verticalis è ormai possibile persino l’illuminazione conforme alle normative delle autostrade. I pali raggiungono altezze fino a 12 metri e possono essere equipaggiati con moduli fotovoltaici da oltre 1000 Wp di potenza.
Verticalis
A prima vista, è difficile notare che si tratta di un lampione solare. I moduli solari integrati nel palo conferiscono a Verticalis un design inconfondibile ed originale. Si fonde perfettamente con qualsiasi luogo e paesaggio. La versione standard di Verticalis è disponibile con una potenza fotovoltaica di 150 Wp o 300 Wp. Sono possibili anche ulteriori soluzioni che consentono di ottenere potenze maggiori.
- Potenza solare: 160|320|480|640 Wp (monocristallina)
- Efficienza moduli fotovoltaici: ~22 %
- LED: fino a 100 W (a seconda del luogo e del programma orario)
- Efficienza LED: max. 200 lm/W (sistema)
- Batteria: LiFePo4 | 12.8 V | 40 Ah (474 Wh) | 90 Ah (1152 Wh)
- Altezza standard del lampione: 5.00 m / LPH 4.80 m
- Possibilitá di personalizzare altezza e potenza solare
Protos
Questo lampione solare è la prova che la funzionalità non esclude l'estetica. Protos combina un aspetto armonioso con una tecnologia solida e di alta qualità. Per questo motivo, questo apparecchio solare è particolarmente adatto per parcheggi, piste ciclabili e strade di collegamento in aree non urbane.
- Potenza solare: 150 / 275 Wp (monocristallino)
- Efficienza moduli fotovoltaici: >22%
- LED: fino a 100 W a seconda del luogo e del programma orario)
- Efficienza LED: max. 200 lm/W (sistema)
- Batteria: LiFePo4 | 12.8 V | 40 Ah (461 Wh) / 90 Ah (1152 Wh)
- Altezza standard lampione: 5.20 m | LPH 4.20 m oppure 6.40 m| LPH 4.90 m
Una panoramica dei nostri progetti di illuminazione stradale
I lampioni solari sfruttano l'energia solare prodotta durante il giorno tramite moduli fotovoltaici e immagazzinata in batterie. Di notte questa energia viene utilizzata per l'illuminazione, senza bisogno di collegarsi alla rete elettrica.
No. L'illuminazione stradale solare è completamente autosufficiente dal punto di vista energetico e ideale per aree remote o difficili da raggiungere.
Lampioni solari di alta qualità come Verticalis e Protos, se correttamente dimensionati, garantiscono un apporto energetico affidabile anche nei giorni di pioggia e durante i mesi invernali – persino in regioni soggette a forti nevicate! La base di ciò è il calcolo dell’apporto energetico specifico per il sito di installazione, che realizziamo per ogni lampione solare, al fine di garantire un’illuminazione conforme alle normative per 365 giorni all’anno.
Sì. I nostri modelli possono essere equipaggiati con moduli intelligenti di gestione della luce e sensori di movimento, oltre a poter essere integrati in un software di telecontrollo.
Sì. Le nostre lampade solari soddisfano i requisiti di legge per l'illuminazione pubblica, anche senza collegamento alla rete elettrica.
Le nostre lampade solari richiedono poca manutenzione e possono essere monitorate e controllate tramite manutenzione remota. Inoltre, data la mancanza di infrastrutture elettriche, non sono previsti interventi di manutenzione periodica obbligatori per legge.
Molto poco. Non sono necessari lavori di scavo per la posa dei cavi – i lampioni vengono semplicemente installati e sono subito pronti all’uso. Grazie al funzionamento in bassa tensione, l’installazione non richiede personale specializzato (elettricisti), ma può essere eseguita facilmente anche dal personale comunale.