Il nostro contributo alla trasformazione energetica e alla transizione della mobilità

Vogliamo rendere la mobilità elettrica accessibile a tutti e fare in modo che questa venga alimentata da energia prodotta da fonte rinnovabile. Per mettere in atto questi ideali, puntiamo a far crescere di pari passo sia la mobilità elettrica che la produzione di energia rinnovabile, realizzando dei progetti chiavi in mano. 

La visione

Investire oggi nelle tecnologie del domani

La visione
La visione

Investire oggi nelle tecnologie del domani

Operiamo in un mercato in crescita esponenziale che svilupperà un potenziale ancora maggiore nei prossimi anni, anche grazie alle iniziative dell'Unione Europea, che sta spingendo fortemente verso una mobilità più ecosostenibile. A ciò si aggiunge l'impegno chiaro e unanime delle maggiori case automobilistiche mondiali di passare al 100% alla mobilità elettrica nei prossimi anni, molto prima dell'entrata in vigore del divieto dei motori a combustione nell'UE nel 2035. Si prevede che il numero dei punti di ricarica all'interno dell'UE arriverà a circa 3,6 milioni entro il 2030, rispetto alle 300.000 strutture del 2022. La realizzazione di tutte queste infrastrutture necessiterà di un investimento compreso fra 30-70 miliardi di euro. Già oggi, un'immatricolazione su 10 riguarda un veicolo puramente elettrico. Si stima che, entro il 2030, questo rapporto si porterà ad almeno 75%.

Operiamo in un mercato in crescita esponenziale che svilupperà un potenziale ancora maggiore nei prossimi anni, anche grazie alle iniziative dell'Unione Europea, che sta spingendo fortemente verso una mobilità più ecosostenibile. A ciò si aggiunge l'impegno chiaro e unanime delle maggiori case automobilistiche mondiali di passare al 100% alla mobilità elettrica nei prossimi anni, molto prima dell'entrata in vigore del divieto dei motori a combustione nell'UE nel 2035. Si prevede che il numero dei punti di ricarica all'interno dell'UE arriverà a circa 3,6 milioni entro il 2030, rispetto alle 300.000 strutture del 2022. La realizzazione di tutte queste infrastrutture necessiterà di un investimento compreso fra 30-70 miliardi di euro. Già oggi, un'immatricolazione su 10 riguarda un veicolo puramente elettrico. Si stima che, entro il 2030, questo rapporto si porterà ad almeno 75%.

Tutto da un unico fornitore: infrastrutture di ricarica chiavi in mano

Nel suo ruolo di CPO (Charge Point Operator - gestore dell'infrastruttura), Leitner Energy si occupa di tutte le questioni importanti del CSO (Charging Station Owner - proprietario dell´infrastrtuttura) - dalla consulenza alla pianificazione e pubblicazione fino al funzionamento senza problemi dell'infrastruttura di ricarica. I nostri servizi comprendono anche l'amministrazione e la fatturazione in roaming internazionale.
Per i sistemi chiusi, offriamo anche il servizio di EMP (E-Mobility Provider - fornitore di servizi per la mobilitá), che comprende la contrattazione e l'emissione di varie opzioni di autenticazione e una speciale gestione delle tariffe degli utenti, nonché una fatturazione semplice dei processi di ricarica.
Forniamo quindi tutti i componenti importanti necessari per il funzionamento ottimale delle soluzioni chiavi in mano.

Consulenza
Consulenza

Prendiamo a cuore ogni richiesta e, dopo un'analisi attenta delle esigenze, offriamo la soluzione migliore per ogni luogo di applicazione . Inoltre, vi assistiamo nelle varie richieste di sovvenzioni e permessi. 

Pianificazione
Pianificazione

Se si tratta di progetti di grandi dimensioni, ci occupiamo senza problemi della realizzazione e della pianificazione per un'offerta "chiavi in mano".

Gestione del progetto
Gestione del progetto

Una volta approvato il progetto, i nostri project manager ne controllano la correttezza tecnica e che l´attuazione avvenga nei tempi stabilit.

Stazioni di ricarica
Stazioni di ricarica

Nelle nostre soluzioni di ricarica installiamo solo hardware collaudato da anni, con la massima affidabilità funzionale e un design accattivante.

Gestione dell'energia
Gestione dell'energia

Per una distribuzione ottimale della potenza disponibile, vi proponiamo diversi sistemi di gestione dell'energia. 

Sistemi fotovoltaici
Sistemi fotovoltaici

Grazie ai nostri sistemi di gestione del carico, possiamo integrare facilmente gli impianti fotovoltaici esistenti per immettere l'elettricità prodotta nell'infrastruttura di ricarica. 

Pensiline fotovoltaiche
Pensiline fotovoltaiche

La nostra gamma comprende una serie di modelli di pensiline fotovoltaiche a partire da 12 posti auto, che possono produrre elettricità verde per alimentare direttamente la vostra infrastruttura di ricarica o altre utenze energetiche. 

Immagazzinamento dell'energia
Immagazzinamento dell'energia

Se è necessario immagazzinare l'energia fotovoltaica prodotta, selezioniamo un sistema di accumulo adeguato, dimensionato in base alla potenza e alla velocità di carica e scarica richieste.

Pubblicazione
Pubblicazione

Se desiderato, ci occuperemo della pubblicazione dell'infrastruttura di ricarica in tutti i servizi cartografici come Google Maps e i sistemi di navigazione. 

Roaming
Roaming

Se una stazione di ricarica deve essere accessibile anche al pubblico, ci occupiamo delle procedure necessarie affinché la stazione di ricarica sia inclusa nel roaming internazionale e consenta un facile pagamento agli utenti di tutta Europa.

Gestione delle tariffe
Gestione delle tariffe

Possiamo facilmente impostare tariffe diverse per diversi utenti, per consentire ai dipendenti aziendali, ai veicoli privati e agli utenti esterni di effettuare la ricarica a costi diversi.

Fatturazione
Fatturazione

Offriamo vari sistemi per diverse aree di applicazione, che consentono sia la fatturazione dei processi di addebito nel roaming internazionale che la fatturazione interna.

Monitoring
Monitoring

Il nostro portale clienti consente una visione chiara e senza complicazioni dei dati più importanti.

Manutenzione
Manutenzione

Ci occupiamo di tutta la manutenzione, sia dell'infrastruttura di ricarica che dell'impianto fotovoltaico. Per un funzionamento ottimale l'infrastruttura di ricarica può essere integrata nel nostro backend per risolvere i problemi in modo rapido e semplice attraverso la manutenzione da remoto.

Servizio clienti
Servizio clienti

Il nostro servizio clienti è raggiungibile 24/7 e supporta gli utenti dell'infrastruttura di ricarica in caso di problemi

Consulenza

Prendiamo a cuore ogni richiesta e, dopo un'analisi attenta delle esigenze, offriamo la soluzione migliore per ogni luogo di applicazione . Inoltre, vi assistiamo nelle varie richieste di sovvenzioni e permessi. 

I nostri partner per hardware e software

Insieme alla nostra azienda partner Citywatt, uno dei maggiori fornitori di servizi di mobilità in Germania, forniamo la migliore soluzione software possibile per il funzionamento delle stazioni di ricarica, sofisticati sistemi di monitoraggio e di gestione del carico. Grazie a questa collaborazione, non garantiamo soltanto il miglior sistema operativo possibile, ma anche un'installazione di un hardware collaudato da molti anni e caratterizzato da un'impareggiabile facilità d'uso oltre che da un'elevata affidabilità operativa. 

Fast. Faster. Alpitronic.

L'imbattuto leader mondiale nel mercato delle stazioni di ricarica in corrente continua, è il nostro partner altoatesino quando si tratta di ricarica rapida. Il design inconfondibile contraddistingue Alpitronic, tanto quanto l'eccezionale sicurezza funzionale. Un match perfetto per il nostro settore Green Mobility!

Next level design.

L'azienda tedesca Technagon è specializzata nel campo della mobilitá elettrica già da molti anni e oggi è uno dei produttori piú innovativi di colonnine di ricarica. Noi utilizziamo i loro prodotti, dal grande impatto estetico, per un'ampia gamma di applicazioni esterne nel campo della GREEN MOBILITY

SMART CHARGING.

L'azienda olandese, nostra partner, si occupa di energia elettrica dal 1937. Oggi Alfen offre una vasta gamma di stazioni di ricarica ed è la nostra prima scelta nel campo GREEN MOBILITY quando si tratta di una wallbox. 

Proponiamo soluzioni intelligenti

Per ottenere il miglior equilibrio ambientale possibile, offriamo diversi sistemi di gestione del carico, che vengono adattati alla rispettiva applicazione, a seconda delle necessità. Tra le altre cose, questo sistema assicura che la potenza disponibile sia distribuita in modo ottimale tra tutte le auto elettriche da caricare. In questo modo si risparmiano elevati costi di investimento per l'ampliamento della connessione alla rete e si evitano al contempo i picchi di carico.

Super Light Version
Gestione statica del carico
Light Version
Gestione dinamica del carico
Full Version
Gestione dinamica del carico
Sistema di accumulo a batteria per infrastrutture di ricarica

Accumulatore tampone

Sistema di accumulo a batteria per infrastrutture di ricarica
Sistema di accumulo a batteria per infrastrutture di ricarica

Accumulatore tampone

Avete una connessione di rete insufficiente? Con un sistema di accumulo tampone, i punti di ricarica possono essere gestiti in modo più efficiente, con una migliore distribuzione del carico e una riduzione dei costi operativi.

VAI ALLE SOLUZIONI DI ACCUMULO

Avete una connessione di rete insufficiente? Con un sistema di accumulo tampone, i punti di ricarica possono essere gestiti in modo più efficiente, con una migliore distribuzione del carico e una riduzione dei costi operativi.

VAI ALLE SOLUZIONI DI ACCUMULO

Realizziamo il vostro progetto di mobilità

Il nostro team commerciale è sempre disponibile per una consulenza senza impegno. Nel corso di un primo incontro, valuteremo insieme le vostre esigenze e prepareremo un'offerta adatta a voi. Il nostro pacchetto “chiavi in mano” garantisce che non dobbiate preoccuparvi di nulla. Possiamo consigliarvi in modo esauriente su tutto, dalla potenza necessaria, all'hardware e al software dell'infrastruttura di ricarica e alle misure di protezione antincendio.

Le opzioni di ricarica

icon
„Slow“ con presa Schuko
Cariche in CA fino a 3,6 kW
icon
„QUICK“ TRAMITE WALLBOX O COLONNINA DI RICARICA
Cariche in CA fino a 22 kW
icon
„FAST“ tramite COLONNINA DI RICARICA RAPIDA
Cariche in CC fino a 400 kW

Opzioni di autenticazione

  • RFID-Chip o scheda di ricarica Leitner Energy per sistemi di ricarica chiusi
  • Scansione codice QR & pagamento
  • Tutte le app di ricarica attuali in roaming internazionale
  • Tutte le carte di ricarica attuali in roaming internazionale
  • Terminale per carte di credito presso la stazione di ricarica

TUTTO È VERDE - MITI E FATTI

Ogni giorno si sentono numerosi miti riguardo alla mobilità elettrica. La problematica questione delle materie prime e i dubbi sull'efficienza e la sostenibilità ci sono ancora. È il momento di fare finalmente chiarezza!

Convenienza nel prezzo
Convenienza nel prezzo

Le auto elettriche sono più economiche da mantenere, meno soggette a riparazioni e più economiche in termini di tassazione rispetto ai veicoli con motori a combustione.

Piacevolezza di guida
Piacevolezza di guida

L'enorme accelerazione, la maneggevolezza dinamica e la posizione ottimale sulla strada grazie al baricentro basso offrono un'esperienza di guida unica e silenziosa.

Facilità nell´utilizzo
Facilità nell´utilizzo

Con una sola carta per la ricarica è possibile ricaricare presso le stazioni pubbliche in tutta Europa. 

Autonomia
Autonomia

L’autonomia di 300-400 km è già oggi uno standard ma sono presenti sul mercato anche modelli che possono percorrere ben oltre 700 km senza ricarica intermedia. Considerando che le auto percorrono in media meno di 40 km al giorno, la maggior parte dei profili di guida rientrano in questa categoria. 

Ricarica
Ricarica

Un'auto media è in funzione per meno di un'ora al giorno e percorre circa 40 km in questo lasso di tempo, con un consumo medio di 15-20 kWh per 100 km. Anche con una potenza di ricarica di soli 3,7 kW tramite
una connessione domestica convenzionale, questa energia verrebbe ricaricata in meno di 6 ore. Gli Hypercharger consentono la ricarica per lunghe distanze con una potenza fino a 400 kW - dopo esserti bevuto tranquillamente un caffè, puoi riprendere il viaggio senza problemi.

Materie prime
Materie prime

Per le batterie sono necessari cobalto, litio e acqua, materie prime preziose provenienti da Paesi in cui le condizioni di lavoro sono talvolta discutibili. Il continuo miglioramento e monitoraggio delle catena di distribuzione da parte delle case automobilistiche e l'ulteriore sviluppo della tecnologia delle batterie con un minor consumo di materie prime garantiscono una produzione il più possibile sostenibile.

Efficienza
Efficienza

Le auto elettriche sono altamente efficienti: circa il 70% dell'elettricità immagazzinata viene in realtà utilizzata come forza motrice
(efficienza “dal serbatoio alla ruota”). Questo valore è significativamente più basso per le auto a idrogeno e per i veicoli convenzionali con motore a combustione interna, circa il 20%.

Sostenibilità
Sostenibilità

I ricercatori dell'Istituto Helmholtz hanno calcolato che per l'estrazione del litio per una batteria di auto elettrica con una capacità di capacità di 64 kWh, si consumano in totale 3840 litri di acqua. Lo stesso consumo corrisponde alla produzione di 250 g di carne, 10 avocado, 30 tazze di caffè o mezzo paio di jeans. Da questo punto di vista, la batteria di
un'auto elettrica è più sostenibile di un paio di jeans, soprattutto perché dura più a lungo e il litio può essere riciclato alla fine della vita della batteria.

Riciclaggio
Riciclaggio

Una batteria si considera esaurita non appena scende al di sotto dell'80% di efficienza. Questo valore può essere troppo basso per il trasporto su strada, ma è più che sufficiente per altri usi. Una volta scartate, le vecchie batterie per auto hanno una seconda vita: come mezzo di accumulo per l'impianto fotovoltaico di un nucleo familiare o come
grande unità di stoccaggio mobile. Esistono già oggi numerose aziende specializzate nello smaltimento e riciclo.

Convenienza nel prezzo

Le auto elettriche sono più economiche da mantenere, meno soggette a riparazioni e più economiche in termini di tassazione rispetto ai veicoli con motori a combustione.

Produzione di energia elettrica verde in loco

Copertura per parcheggi

Produzione di energia elettrica verde in loco
Produzione di energia elettrica verde in loco

Copertura per parcheggi

Cosa c'è di meglio che ricaricare un'auto elettrica con energia verde, prodotta direttamente in loco? Per coprire almeno in parte i consumi, si può installare un sistema di copertura con fotovoltaico che non solo fornisce energia, ma crea ombra e protegge i veicoli dalla grandine. 

SCOPRI LE SOLUZIONI PER CARPORT

 

Cosa c'è di meglio che ricaricare un'auto elettrica con energia verde, prodotta direttamente in loco? Per coprire almeno in parte i consumi, si può installare un sistema di copertura con fotovoltaico che non solo fornisce energia, ma crea ombra e protegge i veicoli dalla grandine. 

SCOPRI LE SOLUZIONI PER CARPORT

 

FAqs - SIAMO A DISPOSIZIONE PER RISPONDERE ALLE DOMANDE

Ogni guidatore di auto elettriche è in possesso di una scheda di ricarica?

Normalmente, tutti coloro che guidano un'auto elettrica hanno una scheda di ricarica o un'app per le ricarche. Questi mezzi di pagamento possono essere utilizzati in tutta Europa, a condizione che le stazioni di ricarica siano integrate nel roaming internazionale. Noi ci occupiamo di questa pubblicazione e gestiamo la fatturazione con il cliente che effettua la ricarica. In qualità di proprietario della stazione di ricarica, ricevete la tariffa da voi definita, anche se il cliente che vuole ricaricare proviene dall'estero e ha sottoscritto una tariffa forfettaria, ad esempio, nel proprio Paese.

Posso controllare personalmente la potenza della stazione di ricarica?

Prima di scegliere e installare una stazione di ricarica, verifichiamo la capacità di connessione alla rete e la possibile integrazione di un impianto fotovoltaico. In base a ciò e al consumo massimo di rete attuale, viene calcolata la potenza disponibile che può essere fornita alla stazione di ricarica. Per i sistemi complessi, installiamo un sistema di gestione del carico che regola dinamicamente la potenza di riferimento.

Posso vedere da qualche parte quanto è stato ricaricato?

Fatturiamo i processi di addebito su base mensile e forniamo una panoramica dettagliata di tutti gli addebiti effettuati durante il periodo di fatturazione.

Posso combinare il mio impianto fotovoltaico esistente con la stazione di ricarica?

Sì, direttamente tramite l'inverter dell'impianto fotovoltaico o tramite un apposito contatore, la produzione dell'impianto fotovoltaico può essere utilizzata per la ricarica dell'auto elettrica. Ad esempio, è possibile impostare l'auto elettrica in modo che si ricarichi solo quando c'è un surplus di energia fotovoltaica disponibile.In questo modo è possibile ricaricare l'auto elettrica in modo molto conveniente con il 100% di energia solare.

Come funziona la fatturazione dell'energia caricata in una stazione di ricarica?

Di norma, il conducente di un'auto elettrica dispone di una scheda di ricarica fornita da un EMSP (E-Mobility Service Provider - tutti i fornitori che offrono schede di ricarica o chip), che può essere utilizzata per avviare il processo di ricarica presso le stazioni di ricarica accessibili al pubblico della rete di roaming europea. Per la ricarica il conducente paga la tariffa concordata con il suo EMSP. Leitner Energy nel ruolo di CPO (Charge Point Operator – operatore della stazione di ricarica)regola il processo di ricarica con i singoli EMSP e rimborsa il proprietario della stazione di ricarica per l'energia caricata dai processi di ricarica. I nostri clienti ricevono un estratto conto mensile e il rimborso delle spese effettuate. È importante che il proprietario della stazione di ricarica definisca la tariffa €/ kWh. 

Perché un cliente estero paga una tariffa diversa da quella, per esempio, di un altoatesino?

La tariffa che il conducente dell'e-car paga alla stazione di ricarica dipende dalle condizioni stipulate con il suo EMSP (E-Mobility Service Provider - fornitori che offrono carte o chip di ricarica). Queste variano da tariffe forfettarie mensili, a condizioni fisse per kWh e a modelli tariffari dinamici. Ciò non influisce sul prezzo che l'EMSP deve pagare al CPO (Charge Point Operator - operatore della stazione di ricarica), poiché questo è sempre definito da quest'ultimo.

In quanto tempo la mia auto elettrica sarà nuovamente completamente carica?

Questo dipende da diversi fattori: la capacità massima di ricarica del veicolo, le dimensioni della batteria, lo stato della batteria e la potenza e il tipo di stazione di ricarica (CA o CC).

Quale stazione di ricarica è quella giusta per me?

A seconda dell'applicazione, si possono utilizzare le stazioni in corrente alternata, corrente continua o una combinazione di entrambe. Ciò richiede un'analisi più dettagliata, sulla base delle seguenti domande:

1) Qual è la durata media di permanenza dei veicoli?

2) Qual è la frequenza? 

2) Qual è la quantità massima di connessione alla rete che può essere fornita?

3) Qual è il budget a disposizione?  

Una volta risposto a queste domande, è possibile trovare rapidamente la soluzione piú adatta per la ricarica, includendo nella valutazione anche gli sviluppi futuri, come l'aumento della mobilità elettrica e i cambiamenti locali come la pianificazione urbana. 

Ci sono incentivi per le stazioni di ricarica?

Questo varia da regione a regione ed è in continuo cambiamento. In Alto Adige, le sovvenzioni per le stazioni di ricarica per le aziende sono attualmente pari a 1.000 euro per stazione, senza limiti di numero, ma le domande possono essere presentate solo una volta all'anno. 

Saremo lieti di darvi tutte le informazioni sui finanziamenti nella vostra regione!

È possibile integrare retroattivamente le stazioni di ricarica esistenti nel backend e creare processi di fatturazione?

Finché la stazione di ricarica utilizza un determinato protocollo (OCPP 1.6) o una versione superiore, non ci saranno problemi per l'integrazione nel nostro backend.Non fa alcuna differenza da quale produttore vi siano state fornite le stazioni di ricarica. Inviateci i dati tecnici della vostra stazione: saremo lieti di verificare la possibilità di integrazione in modo rapido e senza impegno! 

Mi è consentito vendere l´energia elettrica?

Possedendo una stazione di ricarica e facendola gestire a noi, non vendete elettricità, ma solo il "servizio di ricarica". Questo è perfettamente legale e del tutto normale. 

Tutto in sintesi

Tutte le informazioni utili in un unico depliant: scaricate la nostra brochure GREEN MOBILITY!

Scoprite le nostre altre aree di attivitá

IL SOLE SPLENDE ANCHE DI NOTTE. 

SOLAR LIGHTING

IL SOLE NON SOLO SPLENDE MA PERMETTE ANCHE DI MUOVERCI. 

SOLAR ENERGY -PENSILINE

EFFICIENZA PER IL FUTURO.

SOLAR ENERGY-SISTEMI DI COPERTURA

SISTEMI DI ACCUMULO AD ALTA EFFICIENZA.

ENERGY STORAGE

POWER UP YOUR RIDE.

Green mobility bikes

DOPPIO UTILIZZO DELLA SUPERFICIE

AGRIVOLTAICO