Agrivoltaico
Agri-fotovoltaico: un connubio innovativo tra agricoltura ed energia solare per un futuro sostenibile

Agrivoltaico
Agri-fotovoltaico – detto anche agrivoltaico – indica la combinazione intelligente di agricoltura ed energia solare sulla stessa superficie. Grazie al doppio utilizzo del terreno non si produce soltanto energia elettrica ecologica, ma si rafforza anche la produzione agricola. I moduli solari proteggono le piante dal caldo, dalla grandine e dalla siccità, migliorano il microclima e aumentano l’efficienza dell’irrigazione. L’agri-fotovoltaico rappresenta un contributo innovativo alla transizione energetica, alla protezione del clima e all’uso sostenibile delle nostre risorse.
Sviluppo di progetti chiavi in mano
Dal primo contatto fino all’installazione completa e alla gestione operativa continuativa, siamo il vostro punto di riferimento. La nostra efficiente gestione del progetto coordina tutte le opere e i componenti, in modo che abbiate il minor lavoro possibile.
Prendiamo a cuore ogni richiesta e, in un primo colloquio di consulenza, illustriamo i documenti necessari per procedere.
Con una prima raccolta di dati, determiniamo la fattibilità e forniamo una prima stima dei costi.
La nostra analisi di redditività consente di determinare il momento dell’ammortamento. Grazie ai componenti ad alta efficienza, è possibile che l’investimento si ripaghi nel giro di pochi anni.
Una volta approvato il progetto, i nostri project manager ne monitorano la correttezza tecnica e la realizzazione puntuale.
Ci occupiamo dell’installazione completa e della messa in funzione fino all’inverter e, su richiesta, provvediamo anche a un corretto quadro di distribuzione secondario.
Per risultati ottimali, ci occupiamo del funzionamento senza intoppi dell’intero impianto. Oltre ai lavori di manutenzione, ci assumiamo anche il monitoraggio.
FAqs - SIAMO A DISPOSIZIONE PER RISPONDERE ALLE VOSTRE DOMANDE
Agrivoltaico indica l’uso simultaneo di terreni agricoli sia per la coltivazione di piante sia per la produzione di energia elettrica tramite moduli fotovoltaici.
Permette un doppio utilizzo del terreno, protegge le colture da eventi meteorologici estremi come grandine e ondate di calore, riduce il consumo d’acqua grazie a una minore evaporazione e migliora il microclima.
Non necessariamente: con una pianificazione adeguata, le rese possono rimanere stabili o addirittura migliorare, soprattutto per le colture che traggono beneficio da un’ombreggiatura parziale
L'energia elettrica può essere immessa nella rete, utilizzata in loco o immagazzinata, a seconda del progetto e dell'infrastruttura.
La realizzazione di un impianto agrivoltaico non deve essere complicata – soprattutto con un partner esperto come Leitner Energy al vostro fianco. Leitner Energy si occupa di tutte le fasi: dalla verifica di fattibilità alla progettazione, dal collegamento alla rete fino all’installazione, al collaudo, alla messa in esercizio e alla manutenzione continuativa.
In questo modo ricevete una soluzione “chiavi in mano” che unisce in modo efficiente agricoltura e produzione di energia – senza alcun impegno aggiuntivo da parte vostra.