Facciamo brillare la notte

Essendo uno dei principali fornitori di illuminazione solare in Italia, Leitner Energy si è posta l'obiettivo di convertire in modo efficiente e autosufficiente l‘illuminazione di città e paesi, di strade e vie,con apparecchi solari. Oltre che per l‘eccellente affidabilità funzionale, i nostri sistemi di illuminazione solare si distinguono per l‘eccezionale design e la tecnologia innovativa. Comportano significativi ed evidenti vantaggi: l’eliminazione delle future spese per l’acquisto di energia elettrica, l’eliminazione dei lavori per infrastrutture e la riduzione dei costi di installazione e di manutenzione periodica. L’utilizzo di sistemi intelligenti come la luce adattiva significa un illuminamento confortevole che evita l’inquinamento luminoso rispettando l’ambiente.Senza tralasciare il fatto che stiamo incentivando il passaggio dall´auto alla bicicletta, grazie alle piste ciclabili illuminate.
Prospettive luminose
Perchè ci dedichiamo con convinzione all'illuminazione solare!
Ci sono svariati motivi a favore dell'utilizzo di sistemi di illuminazione solare. E non sono solo le considerazioni ecologiche a dimostrarlo, ma anche l'aspetto economico e pratico. È proprio per tali motivi che questa tecnologia prevarrà nel lungo periodo.
La potenza e i componenti dei nostri lampioni solari vengono progettati e dimensionati singolarmente in base alle caratteristiche del luogo di installazione. In questo modo, offriamo un'affidabilità operativa costante anche nei mesi invernali e in caso di maltempo. Gli apparecchi solari offrono un altro vantaggio decisivo rispetto ai sistemi cablati: funzionando indipendentemente dalla rete elettrica, sono fonti di luce, affidabili anche in caso di mancanza di corrente.
Dal momento che i lampioni solari funzionano in modo autosufficiente e non necessitano quindi di un collegamento alla rete elettrica, non richiedono lavori di scavo o di cablaggio tra gli apparecchi. Questo comporta un´enorme riduzione dei costi e delle emissioni.
Gli apparecchi solari richiedono una manutenzione estremamente ridotta. I controlli periodici di conformità elettrica, come nel caso degli apparecchi cablati, non sono necessari per questo tipo di apparecchi, in quanto funzionano a bassissima tensione.
Grazie alla struttura semplice e pronta all´uso, l´installazione puó essere eseguita da chiunque.
L´energia proviene dal sole, quindi con i sistemi di illuminazione solare non ci sono costi per l'elettricitá; il che è un notevole fattore di risparmio.
I nostri lampioni solari sono particolarmente apprezzati sia per le nuove installazioni sia per la sostituzione di lampioni esistenti - in entrambi i casi questi sistemi sono generalmente piú economici delle varianti cablate, sia in termini di acquisto che di manutenzione.
I nostri pannelli solari hanno un´efficienza superiore al 22% per poter sfruttare al massimo la luce naturale.
Le batterie che utilizziamo hanno una durata di 2.000-2.500 cicli, tenendo conto anche dei cicli parziali. Ciò si traduce in una durata teorica dei lampioni solari, di circa 30 anni. Garantiamo una validità di 5 anni e consigliamo di sostituire le batterie dopo 10-15 anni.
Ci occupiamo di ritirare le batterie e le facciamo riciclare da aziende specializzate, in modo da riutilizzare il maggior numero di materie prime.
La potenza e i componenti dei nostri lampioni solari vengono progettati e dimensionati singolarmente in base alle caratteristiche del luogo di installazione. In questo modo, offriamo un'affidabilità operativa costante anche nei mesi invernali e in caso di maltempo. Gli apparecchi solari offrono un altro vantaggio decisivo rispetto ai sistemi cablati: funzionando indipendentemente dalla rete elettrica, sono fonti di luce, affidabili anche in caso di mancanza di corrente.
Illuminazione orientata alla domanda

Illuminazione orientata alla domanda
I nostri lampioni solari possono essere dotati di sensore di movimento o radar e sono programmati per emettere luce solo quando è realmente necessaria
Perchè non trasformare la notte in giorno

Perchè non trasformare la notte in giorno
Il cosiddetto inquinamento luminoso, causato dall'illuminazione permanente degli spazi pubblici durante la notte, è un problema in continua crescita che purtroppo non è ancora stato sufficientemente sensibilizzato, sebbene gli effetti siano talvolta devastanti. Gli stormi di uccelli che abbandonano le loro rotte secolari e gli insetti che muoiono sotto i lampioni stradali ne sono la prova. I sistemi di illuminazione adattiva proteggono gli habitat della fauna selvatica e riducono in modo massiccio l'effetto " Hoover" degli apparecchi convenzionali. In primo luogo, illuminano solo in determinati momenti e, in secondo luogo, la loro luce è molto più delicata per gli occhi sensibili degli animali notturni, grazie alla minore componente blu.
Sarà una scelta di cui sarete pienamente soddisfatti.
Leitner Energy si occupa del vostro progetto di illuminazione solare a partire dalla valutazione delle necessità con sopralluogo in loco fino alla pianificazione, all'installazione e alla messa in funzione. In questo modo, possiamo garantire la massima efficienza e che tutti i dettagli e le caratteristiche soddisfino le vostre esigenze e si adattino perfettamente al luogo di installazione
- Caratteristiche del sito di installazione
- Definizione degli standard da rispettare
- Selezione del tipo di emissione luminosa
- Selezione del modello di apparecchio desiderato
-
Calcolo dell’apporto energetico, dimensionato sul valore medio di irraggiamento del mese di dicembre per il sito specifico, tenendo conto anche dei dati storici.
-
Calcolo illuminotecnico: definizione della distanza tra i punti luce, scelta e dimensionamento dei componenti (moduli fotovoltaici, orientamento, capacità della batteria).
-
Presentazione della soluzione sviluppata, in grado di garantire l’emissione luminosa definita per 365 giorni all’anno, tenendo conto di periodi di maltempo, ombreggiamenti locali e altri fattori influenti.
- Installazione chiavi in mano, su richiesta
- Monitoraggio da remoto del sistema, su richiesta
- Caratteristiche del sito di installazione
- Definizione degli standard da rispettare
- Selezione del tipo di emissione luminosa
- Selezione del modello di apparecchio desiderato
Utilizzate la luce del sole per la vostra illuminazione
Numerosi vantaggi in un unico prodotto - efficienza energetica, indipendeza dalla rete, sostenibilità ambientale, affidabilità, facile installazione e assenza di manutenzione periodica... cosa desiderare di più? Saremo lieti di consigliarvi sul vostro progetto di illuminazione e di preparare un preventivo senza vincoli!
La notte ha mille occhi.

La notte ha mille occhi.
A completare il nostro portfolio, proponiamo una gamma di luci solari, particolarmente richieste per l´illuminazione delle piste ciclabili. Ma questi piccoli apparecchi sono adatti anche per un utilizzo in architettura: come abbellimento delle facciate, per l'illuminazione di monumenti storici, e tanto altro - non ci sono limiti all'immaginazione.
I nostri prodotti piú richiesti
Una panoramica dei nostri progetti
La luce - uno dei maggiori fenomeni del nostro universo.

La luce - uno dei maggiori fenomeni del nostro universo.
La luce si propaga a circa 300.000 chilometri al secondo, la massima velocità possibile nel nostro universo, nell'aria e nel vuoto. La luce del sole, distante 150 milioni di chilometri, ci raggiunge in meno di 9 minuti. Ma non è solo la velocità ad essere impressionante; ancora di più è il fatto che questa luce sia l'origine di tutta la vita e la più importante fonte di energia del nostro pianeta. L'Italia è uno dei Paesi con una radiazione solare estremamente intensa ed è particolarmente predestinata a beneficiare di questa fonte di energia sostenibile.
Infatti, la sola quantità di energia solare che raggiunge la terra per metro quadrato, ogni anno in Italia, equivale alla quantità di energia corrispondente ad 1 barile di petrolio!
Le cose migliori vengono dall'alto.

Le cose migliori vengono dall'alto.
Fotovoltaico: il termine stesso esprime molto bene il significato di questo processo tecnico. "Foto" deriva dal greco e significa luce, "volt" sta per tensione e prende il nome dal fisico italiano Alessandro Volta.
In parole povere, le celle fotovoltaiche convertono la luce del sole direttamente in energia elettrica. Gli elettroni caricati negativamente nel silicio nella parte superiore della cella vengono rilasciati dall'energia della luce solare. Questi si muovono verso l'alto verso i percorsi conduttori, mentre allo stesso tempo le particelle cariche positivamente si spostano verso la parte posteriore. Poiché è noto che le cariche positive e negative si attraggono, ma sono separate l'una dall'altra da uno strato limite, le particelle devono deviare attraverso i conduttori: si crea così un flusso di corrente (corrente continua). Nelle luci solari, questa corrente viene immagazzinata nelle batterie e rilasciata nuovamente di notte.
Stazioni di ricarica per biciclette elettriche autosufficienti per piste ciclabili più sicure

Stazioni di ricarica per biciclette elettriche autosufficienti per piste ciclabili più sicure
Le bici elettriche sono sempre piú diffuse perchè rendono l'utilizzo della bici più accessibile e conveniente a molte persone. Tuttavia, le stazioni di ricarica per biciclette elettriche possono svolgere un ruolo decisivo nell' incrementare la comodità e la mobilità degli utilizzatori. In quanto promotori della mobilità sostenibile, disponiamo di una serie di interessanti stazioni di ricarica per biciclette elettriche completamente autosufficienti grazie a moduli fotovoltaici e batterie, ideali quindi per le aree rurali.
FAqs - SIAMO A DISPOSIZIONE PER RISPONDERE ALLE VOSTRE DOMANDE
Specialmente nelle zone soggette a molte nevicate, si consiglia l'uso di apparecchi con i moduli fotovoltaici integrati verticalmente nel palo. In questo modo si elimina il pericolo che neve, foglie o sporcizia rimangano sui moduli; l'angolo piatto di incidenza dei raggi solari viene sfruttato al meglio nella stagione invernale con il sistema installato verticalmente, catturando anche la luce diffusa.
I progressi tecnologici nel campo dell'illuminazione solare sono enormi, anche perché l'efficienza di tutti i componenti - moduli solari, diodi luminosi e batterie - è stata significativamente migliorata. I nostri apparecchi Photinus offrono il vantaggio di avere la batteria posizionata nella parte interrata del palo.
La durata delle batterie è espressa in cicli. Le batterie LiFePo4 che utilizziamo hanno una durata di 2.000-2.500 cicli. Se si tiene conto dei cicli parziali, le batterie hanno una vita utile di circa 30 anni. Poiché la durata delle batterie può diminuire, si consiglia di sostituirle per precauzione, dopo 10-15 anni. Con le nostre luci solari, a differenza di quelle convenzionali, le batterie non sono alloggiate nel palo o all'interno del corpo della luce, ma sono integrate all'interno nella parte interrata. Questo ha il grande vantaggio di non essere soggette a frequenti sbalzi di temperatura, il che significa che le prestazioni sono molto elevate e la duarata di vita è garantita.
Non ci sono differenze in fatto di resistenza al vandalismo di questi apparecchi solari, rispetto all'illuminazione stradale convenzionale.
I sistemi di illuminazione adattivi, sono dotati di sensori di movimento o radar e sono programmati per emettere luce solo quando è realmente necessario. Questi sistemi sono particolarmente apprezzati sulle piste ciclabili e sui sentieri pedonali, dove un sistema di dimmerazione di base indica il percorso, la luce reagisce all'avvicinarsi di un ciclista o di un pedone e trasmette i segnali agli apparecchi successivi. In questo modo è possibile muoversi sempre nel cono di luce più luminoso. Quando il pedone è passato, gli apparecchi tornano alla loro emissione luminosa originale.
Tutto in sintesi
Tutte le informazioni utili in un unico manuale: scaricate la nostra brochure sull'ILLUMINAZIONE SOLARE!