Lampione solare Verticalis

La lampada solare Verticalis combina un potente sistema fotovoltaico con un design elegante e un'elevata funzionalità. I suoi moduli fotovoltaici integrati verticalmente nel palo forniscono, a seconda del modello, fino a oltre 1000 Wp, senza alcuna alimentazione elettrica esterna. Soprattutto nelle regioni alpine, sulle strade con elevati requisiti di sicurezza o in punti pericolosi isolati, Verticalis convince per la sua produzione di energia affidabile, anche in inverno, e consente persino l'illuminazione a norma delle autostrade.

AFFIDABILE. VERSATILE. VERTICALIS.

Verticalis – illuminazione autonoma per strade impervie.

AFFIDABILE. VERSATILE. VERTICALIS.
AFFIDABILE. VERSATILE. VERTICALIS.

Verticalis – illuminazione autonoma per strade impervie.

Illuminazione stradale solare offre una soluzione ecologica ed economica per l’illuminazione pubblica. Grazie alla moderna tecnologia LED e a potenti moduli fotovoltaici e batterie, i lampioni solari garantiscono un’illuminazione affidabile e conforme alle normative di strade, percorsi e piazze – senza alcun collegamento alla rete elettrica. Riducendo le emissioni di CO₂, abbassano i costi di esercizio e consentono un’installazione rapida e semplice.

 

Struttura e dati generali

  • Palo cilindrico interno, in acciaio tondo, zincato a caldo, con diametro di 121 mm.
  • Struttura esterna di forma quadrangolare, in alluminio verniciato a polvere.
  • Parti metalliche della struttura, profili e alloggiamento della lampada in alluminio verniciato a polvere.
  • Verniciatura a polvere “dark grey iron”, stabilizzata ai raggi UV.
  • Prova in nebbia salina secondo ISO 9227:2012.
  • Carico del vento per zona di carico del vento da 2 a 27 m/s, categoria di terreno 2.
  • Cablaggio e connettori con classe di protezione IP68 per l'utilizzo senza attrezzi.
  • Peso totale circa 110 kg.

Modulo luminoso

  • 1 testa lampada con 2 moduli LED ad alte prestazioni da massimo 50W ciascuno
  • Efficienza luminosa secondo DIN EN13032-1:2012-06 fino a 200 lm/W; certificata a 173 lm/W a 600mA
  • 13 diverse ottiche disponibili
  • Distribuzione luminosa IESNA Tipo II (media), adatta a grandi distanze tra i pali e fino a 8 volte l’altezza di montaggio
  • Idonea per le classi europee M, C e P
  • Dimensioni: 173 x 71 mm
  • Protezione: IP67
  • Conformità a RoHS e REACH
  • Possibilità di variazione della temperatura colore in base all’orario: da 3000K a 2000K (ambra), per ridurre la componente blu a tutela della fauna
  • Durata utile dei LED > 100.000 ore

Fotovoltaico

  • A seconda del modello, nella versione standard sono integrati a filo nella struttura esterna da 4 a 16 moduli fotovoltaici ad alte prestazioni
  • Potenza complessiva nella versione standard: 160 – 640 Wp
  • Celle in silicio monocristallino ad alto rendimento >20%
  • Nessun deposito di neve o fogliame sui moduli solari
  • Ottimizzati per condizioni di luce diffusa

Batteria

  • Batteria LiFePO₄, 12,8V
  • A seconda della versione: 40Ah, 512Wh oppure 90Ah, 1.152Wh
  • Alloggiata all’interno e nella parte interrata del palo
  • Sistema di gestione della batteria (BMS) per il controllo e l’ottimizzazione del bilanciamento delle celle
  • Protezione da scarica profonda
  • Durata: 2.500 cicli (inclusi cicli parziali), corrispondenti fino a 15 anni di vita utile
  • Temperatura di esercizio: da -20°C a +60°C

Tecnologia di illuminazione intelligente

  • Controller per la gestione del sistema di ricarica fotovoltaico con funzione MPPT; modalità “smart” personalizzabile o modalità 365 giorni programmabile
  • Autoconsumo massimo: 5 mA – Grado di protezione: IP67
  • Il controller funge da interfaccia per la gestione intelligente e connessa (IoT) dei sistemi di illuminazione pubblica
  • Connettore Zhaga, certificato ZD4i
  • Modulo per la gestione remota, il controllo e il monitoraggio dei lampioni stradali, con collegamento tramite interfaccia Zhaga
  • Sensori integrati: luminosità, temperatura, inclinazione
  • Modalitá di accensione configurabile liberamente per singoli apparecchi, lampioni vicini o gruppi: accensione/spegnimento, programmazione oraria, controllo tramite luce diurna, gestione dei livelli di illuminamento, profili di dimmerazione, cambio della temperatura colore, fading, controllo in funzione del traffico (opzionale)
  • Sensore di movimento integrato per un’erogazione della luce su richiesta, rilevamento di persone, biciclette e veicoli, con regolazione dimmer integrata; adatto per altezze punto luce fino a 6 m o fino a 12 m
  • Controllo e visualizzazione tramite App Windows®, dongle USB o via gateway con SIM e interfaccia web
  • Connessione cloud tramite modulo master, con stato in tempo reale, allarmi in caso di guasti o malfunzionamenti, registrazione di livelli di dimmerazione e consumi elettrici
  • Lettura di tutti i parametri e configurazione di tutti i dati rilevanti: apporto solare, stato della batteria, potenza LED e valori di temperatura
  • Comunicazione wireless tra i singoli apparecchi di illuminazione, con portata fino a 150 m in area urbana e fino a 300 m in campo aperto
  • Licenza eSave per 5 anni
  • Possibilità di scelta tra sensore a infrarossi o due diversi sensori radar

I nostri lampioni solari Verticalis sanno esattamente quando sono necessari.

RADAR LIX.ONE

lix.one è un sensore radar per il rilevamento dei movimenti di pedoni, veicoli a due ruote e automobili. Consente una gestione intelligente e basata sulle reali necessità dell’illuminazione stradale. Integrato in lampioni LED con attacco Zhaga, permette di aumentare la luminosità solo quando serve – ad esempio all’avvicinarsi di un veicolo – per poi ridurla nuovamente. Il sistema supporta sia il controllo in base al movimento, sia la regolazione in funzione del volume di traffico, riducendo così consumi energetici, emissioni di CO₂ e inquinamento luminoso, oltre a prolungare la durata utile dei corpi illuminanti.

RADAR LIX.PURE

Il Radar lix.pure è un sensore di movimento intelligente per l’illuminazione stradale, basato sulla tecnologia radar, in grado di rilevare con precisione i movimenti di persone e veicoli. Con un campo di rilevamento di circa 5 metri in avanti e 9 metri lateralmente, garantisce un controllo dell’illuminazione affidabile ed efficiente dal punto di vista energetico ed è particolarmente adatto per l’impiego in incroci e accessi carrabili.

SENSORE PIR

Nelle zone a traffico limitato o in punti sensibili come le strisce pedonali, oltre al sensore radar viene utilizzato un modulo a infrarossi. Mentre il sensore radar rileva in modo affidabile i veicoli, il sensore a infrarossi reagisce al calore corporeo dei pedoni. Non appena una persona si avvicina a un raggio di circa 7 metri, la lampada si accende automaticamente. In questo modo viene garantita un’illuminazione conforme alle normative – esattamente quando è necessaria. Ciò protegge non solo gli utenti della strada, ma riduce anche l’inquinamento luminoso e il consumo energetico.