Illuminazione solare per fermate autobus

Le fermate degli autobus sono punti centrali nello spazio pubblico – collegano persone, luoghi e percorsi. Un’illuminazione affidabile ed efficiente dal punto di vista energetico svolge un ruolo fondamentale per la sicurezza e il comfort, soprattutto nelle prime ore del mattino e nelle ore serali.

Il comfort dell’attesa sotto la luce migliore

MODERNA. LUMINOSA. CONNESSA.

Il comfort dell’attesa sotto la luce migliore
Il comfort dell’attesa sotto la luce migliore

MODERNA. LUMINOSA. CONNESSA.

Con i lampioni a energia solare offriamo una soluzione intelligente per l’illuminazione delle fermate degli autobus: indipendente dalla rete elettrica, di rapida installazione e ideale per aree remote o difficilmente accessibili. L’utilizzo dell’energia solare non solo riduce i costi operativi e le emissioni di CO₂, ma tutela anche l’ecosistema locale grazie a una gestione della luce mirata e conforme alle normative.

 

Scenari di illuminazione fissi oppure regolazione in base alle esigenze con sensore di movimento.

Scenari di illuminazione fissi oppure regolazione in base alle esigenze con sensore di movimento.

L’illuminazione solare intelligente per le fermate degli autobus garantisce che la luce venga utilizzata solo quando è realmente necessaria. Nella versione standard, i lampioni sono programmati con timer e in base agli orari del servizio: in questo modo la fermata rimane illuminata in modo affidabile durante i tempi di esercizio, mentre nelle ore notturne – in assenza di traffico di linea – l’illuminazione si spegne automaticamente per evitare l’inquinamento luminoso.

Per le fermate meno frequentate è disponibile una variante con sensori di movimento integrati. Questi rilevano la presenza di persone nelle vicinanze e attivano la luce solo al bisogno – in modo efficiente, sicuro e rispettoso dell’ambiente. 

  • Autosufficiente: nessun allacciamento alla rete elettrica richiesto – ideale per fermate remote o difficilmente accessibili.
  • Sostenibile: l’uso dell’energia solare riduce le emissioni di CO₂ e i costi operativi.
  • Illuminazione su misura: luce solo in caso di effettivo utilizzo – ad esempio tramite programmazione sugli orari o sensori di movimento.
  • Sicura: maggiore visibilità per passeggeri e utenti della strada – soprattutto nelle ore serali e notturne.
  • Riduzione dell’inquinamento luminoso: lo spegnimento in caso di non utilizzo protegge persone, animali e ambiente.
  • Installazione semplice: nessun intervento di scavo o cablaggio – realizzazione rapida e flessibile.
  • Conforme alle normative: l’illuminazione rispetta i requisiti di legge anche senza alimentazione di rete.
  • A bassa manutenzione: tecnologia robusta e componenti durevoli riducono al minimo gli interventi.
  • Telemanutenzione possibile: la connessione Internet consente monitoraggio e gestione da remoto.
  • Finanziabile: molti progetti possono essere sostenuti da programmi comunali o dell’Unione Europea.

La nostra competenza nella progettazione

Calcolo dell'apporto energetico
Dimensionamento dei componenti
Calcolo illuminotecnico

Lampioni solari più apprezzati per fermate autobus

A seconda del tipo di fermata dell’autobus, è possibile installare sia un classico lampione solare sia un EnergyTower. In particolare, per le pensiline già esistenti si adatta il modello Mara – un compatto torre-energia con batteria integrata. Può essere equipaggiato, a scelta, con una barra LED o con una testa luminosa ed è montato direttamente sul tetto della pensilina.

I lampioni solari hanno bisogno di allacciamento alla rete?

No, i nostri lampioni a energia solare sono completamente autonomi e non necessitano di alcun collegamento alla rete elettrica.

I lampioni funzionano anche in caso di maltempo e in inverno?

Sì, sia Protos che Mara dispongono di batterie potenti e funzionano in modo affidabile anche in condizioni di scarsa luminosità solare.

Come viene controllata l'illuminazione?

A seconda del modello, il controllo avviene in base agli orari prestabiliti o tramite sensori di movimento integrati.

É possibile ridurre l'inquinamento luminoso?

Sì, grazie al controllo basato sulle esigenze, la luce viene attivata solo quando effettivamente necessaria, a tutela dell'ambiente e dei residenti.

Esistono varianti per le pensiline autobus esistenti?

Sì, il modello Mara, che viene montato direttamente sulla copertura ed è dotato di binario LED o testa luminosa.