Illuminazione solare per fermate autobus
Le fermate degli autobus sono punti centrali nello spazio pubblico – collegano persone, luoghi e percorsi. Un’illuminazione affidabile ed efficiente dal punto di vista energetico svolge un ruolo fondamentale per la sicurezza e il comfort, soprattutto nelle prime ore del mattino e nelle ore serali.
MODERNA. LUMINOSA. CONNESSA.
MODERNA. LUMINOSA. CONNESSA.
Con i lampioni a energia solare offriamo una soluzione intelligente per l’illuminazione delle fermate degli autobus: indipendente dalla rete elettrica, di rapida installazione e ideale per aree remote o difficilmente accessibili. L’utilizzo dell’energia solare non solo riduce i costi operativi e le emissioni di CO₂, ma tutela anche l’ecosistema locale grazie a una gestione della luce mirata e conforme alle normative.
Con i lampioni a energia solare offriamo una soluzione intelligente per l’illuminazione delle fermate degli autobus: indipendente dalla rete elettrica, di rapida installazione e ideale per aree remote o difficilmente accessibili. L’utilizzo dell’energia solare non solo riduce i costi operativi e le emissioni di CO₂, ma tutela anche l’ecosistema locale grazie a una gestione della luce mirata e conforme alle normative.
Scenari di illuminazione fissi oppure regolazione in base alle esigenze con sensore di movimento.
L’illuminazione solare intelligente per le fermate degli autobus garantisce che la luce venga utilizzata solo quando è realmente necessaria. Nella versione standard, i lampioni sono programmati con timer e in base agli orari del servizio: in questo modo la fermata rimane illuminata in modo affidabile durante i tempi di esercizio, mentre nelle ore notturne – in assenza di traffico di linea – l’illuminazione si spegne automaticamente per evitare l’inquinamento luminoso.
Per le fermate meno frequentate è disponibile una variante con sensori di movimento integrati. Questi rilevano la presenza di persone nelle vicinanze e attivano la luce solo al bisogno – in modo efficiente, sicuro e rispettoso dell’ambiente.
Progettazione tecnica di lampade solari
Leitner Energy si occupa del vostro progetto di illuminazione solare a partire dalla valutazione delle necessità con sopralluogo in loco fino alla pianificazione, all'installazione e alla messa in funzione. In questo modo, possiamo garantire la massima efficienza e che tutti i dettagli e le caratteristiche soddisfino le vostre esigenze e si adattino perfettamente al luogo di installazione
- Caratteristiche del sito di installazione
- Definizione degli standard da rispettare
- Selezione del tipo di emissione luminosa
- Selezione del modello di apparecchio desiderato
-
Calcolo dell’apporto energetico, dimensionato sul valore medio di irraggiamento del mese di dicembre per il sito specifico, tenendo conto anche dei dati storici.
-
Calcolo illuminotecnico: definizione della distanza tra i punti luce, scelta e dimensionamento dei componenti (moduli fotovoltaici, orientamento, capacità della batteria).
-
Presentazione della soluzione sviluppata, in grado di garantire l’emissione luminosa definita per 365 giorni all’anno, tenendo conto di periodi di maltempo, ombreggiamenti locali e altri fattori influenti.
- Installazione chiavi in mano, su richiesta
- Monitoraggio da remoto del sistema, su richiesta
- Caratteristiche del sito di installazione
- Definizione degli standard da rispettare
- Selezione del tipo di emissione luminosa
- Selezione del modello di apparecchio desiderato
Lampioni solari più apprezzati per fermate autobus
A seconda del tipo di fermata dell’autobus, è possibile installare sia un classico lampione solare sia un EnergyTower. In particolare, per le pensiline già esistenti si adatta il modello Mara, una compatta torre-energia con batteria integrata. Può essere equipaggiato, a scelta, con una barra LED o con una testa luminosa ed è montato direttamente sul tetto della pensilina.
Una panoramica dei nostri progetti
No, i nostri lampioni a energia solare sono completamente autonomi e non necessitano di alcun collegamento alla rete elettrica.
Sì, sia Protos che Mara dispongono di batterie potenti e funzionano in modo affidabile anche in condizioni di scarsa luminosità solare.
A seconda del modello, il controllo avviene in base agli orari prestabiliti o tramite sensori di movimento integrati.
Sì, grazie al controllo basato sulle esigenze, la luce viene attivata solo quando effettivamente necessaria, a tutela dell'ambiente e dei residenti.
Sì, il modello Mara, che viene montato direttamente sulla copertura ed è dotato di binario LED o testa luminosa.