Lampione solare Protos
Autosufficiente. Efficiente. Collaudato.
- Home
- Solar Lighting
- Lampione solare Protos
Lampione solare Protos
La lampada solare Protos offre una soluzione sostenibile per l'illuminazione di strade, sentieri e punti pericolosi, senza bisogno di alimentazione elettrica. Grazie alla sua elevata efficienza, alla struttura robusta e al sistema di controllo intelligente, garantisce sicurezza e indipendenza energetica in una vasta gamma di applicazioni.

Protos – lampione solare efficiente per strada e ciclabili.
Protos è dotato di un modulo solare monocristallino regolabile e di una batteria LiFePO₄ a lunga durata, che funziona in modo affidabile anche in condizioni meteorologiche estreme. Grazie al controllo intelligente con sensori PIR e radar, l’illuminazione si adatta automaticamente all’ambiente. Il corpo illuminante è facile da installare, richiede poca manutenzione ed è flessibile nell’impiego – ideale per strade, parcheggi, accessi e aree di pericolo temporanee. Diverse opzioni di fondazione consentono un fissaggio sicuro anche in presenza di condizioni del terreno difficili.
Struttura e dati generali
- Palo luminoso in acciaio tondo zincato, verniciatura a polvere “sparkling iron effect dark”
- Corpo e parti metalliche in alluminio, verniciatura a polvere “sparkling iron effect dark”
- Resistenza al vento: zona di vento 4, con 30 m/s (110 km/h), (Lloyd’s CLAME 2016)
- Altezza punto luce: 4200 mm oppure 5005 mm
- Peso totale: ca. 47 kg – 90 kg, a seconda della versione
- Cablaggio e connettori: IP68, lavorabili senza attrezzi
- Classificazione sollecitazioni meccaniche: IK06
- Prova nebbia salina secondo ISO 9227:2012
Modulo luminoso
- Modulo lampada LED: max. 100 W
- Efficienza LED: max. 200 lm/W a 600 mA secondo DIN EN 13032-1:2012-06
- Marca LED: CREE
- Ottiche disponibili: 13 diverse varianti
- Durata LED: >75.000 h (L80)
- Temperatura di colore standard: 3.000 K, personalizzabile (ambra, 2.000 K, 4.000 K, 5.000 K)
Fotovoltaico
- 1 pz. modulo fotovoltaico ad alte prestazioni All-black, composto da celle in silicio monocristallino, montato sulla sommità del palo, regolabile e orientabile
- Telaio in alluminio verniciato nero
- Efficienza >20%
- Potenza fotovoltaica: 150 Wp oppure 275 Wp, a seconda della versione
Batteria
- Batteria LiFePO4, 12,8V
- A seconda della versione: 40Ah, 512Wh oppure 90Ah, 1.152Wh
- Alloggiata all’interno e nella parte interrata del palo
- BMS – Sistema di gestione della batteria, che controlla e ottimizza il bilanciamento delle celle
- Protezione contro la scarica eccessiva
- Durata: 2.500 cicli considerando anche cicli parziali, equivalente fino a 15 anni
- Temperatura di esercizio: da -20°C a +60°C
Tecnologia di illuminazione intelligente
- Controller per la gestione del sistema di ricarica fotovoltaico con funzione MPPT; modalità intelligente “smart-mode” configurabile individualmente, oppure modalità a 365 giorni impostabile
- Autoconsumo max. 5 mA; grado di protezione IP67
- Il controller funge da interfaccia per la gestione intelligente e connettività IoT dei sistemi di illuminazione pubblica
- Connettore ZHAGA, certificato ZD4i
- Modulo per tele-gestione, controllo e monitoraggio dei lampioni stradali, con collegamento tramite interfaccia Zhaga
- Sensori integrati: sensore di luminosità, sensore di temperatura, sensore di inclinazione
- Comportamento di accensione configurabile liberamente per singole lampade, lampade vicine o gruppi di lampade: accensione/spegnimento, programmazione oraria, controllo tramite luce diurna, livelli di illuminazione, profili di dimmerazione, cambio temperatura colore, dissolvenza (fading), gestione in funzione del traffico (opzionale)
- Rilevatore di movimento integrato per un’erogazione luminosa su richiesta, con riconoscimento di persone, biciclette e veicoli, incluso controllo di dimmerazione; disponibile per altezze punto luce fino a 6 m o fino a 12 m
- Controllo e visualizzazione tramite app Windows®, dongle USB o tramite gateway, SIM e interfaccia web
- Connessione cloud tramite modulo master con stato in tempo reale, allarmi in caso di malfunzionamenti o guasti, registrazione dei livelli di dimmerazione e dei consumi energetici
- Lettura di tutti i parametri e configurazione dei dati rilevanti quali apporto solare, stato della batteria, potenza LED e valori di temperatura
- Comunicazione wireless tra le singole lampade con portata del segnale fino a 150 m in area edificata e fino a 300 m in campo aperto
- Licenza eSave per 5 anni
- Scelta tra sensore a infrarossi o due diverse tipologie di radar
I nostri lampioni solari Protos sanno esattamente quando sono necessari.
RADAR LIX.ONE
lix.one è un sensore radar per il rilevamento dei movimenti di pedoni, biciclette e veicoli. Consente un controllo intelligente e mirato dell’illuminazione stradale. Integrato in lampade a LED con attacco Zhaga, la luce viene aumentata solo quando necessario – ad esempio all’avvicinarsi di un veicolo – e successivamente ridotta. Il sistema supporta sia la regolazione in base al movimento sia quella basata sul volume del traffico, riduce il consumo energetico, le emissioni di CO₂ e l’inquinamento luminoso, e prolunga la durata delle lampade.
RADAR LIX.PURE
Il Radar lix.pure è un sensore di movimento intelligente per l’illuminazione stradale, basato su tecnologia radar, in grado di rilevare con precisione i movimenti di persone e veicoli. Con un campo di rilevamento di circa 5 metri in avanti e 9 metri lateralmente, garantisce un controllo luminoso affidabile ed efficiente dal punto di vista energetico, risultando particolarmente adatto per l’impiego in incroci e accessi.
SENSORE PIR
Nelle zone a traffico limitato o in punti sensibili come le strisce pedonali, viene utilizzato, in aggiunta al sensore radar, un modulo a infrarossi.
Mentre il sensore radar rileva in modo affidabile i veicoli, il sensore a infrarossi reagisce al calore corporeo dei pedoni.
Non appena una persona si avvicina entro un raggio di circa 7 metri, la lampada si attiva automaticamente.
In questo modo viene garantita un’illuminazione conforme alle norme – esattamente quando serve.
Ciò non solo protegge gli utenti della strada, ma riduce anche l’inquinamento luminoso e il consumo energetico.
Una panoramica dei nostri progetti con Protos
Un progetto molto apprezzato dal nostro paese, l'Alto Adige: nel 2021 abbiamo illuminato una pista ciclabile tra Brunico e Gais, per dare la possibilità ai pendolari di utilizzare la bicicletta anche di sera.
La pista ciclabile tra San Leonardo e il Sandwirt in Passiria è stata dotata di 25 luci solari per una lunghezza di 1,2 km.
L'apparecchio solare protos illumina l'ingresso dell'hotel Cascina Glarej a Fontanafredda.
Più sicurezza in luoghi isolati: il nostro lampione solare protos illumina una fermata dell'autobus lontana da qualsiasi infrastruttura elettrica.
Nel 2020 la strada comunale da Terento a Marga è stata dotata di apparecchi solari protos.
Grazie ad un lampione solare, i cittadini del comune di Gais, ora possono buttare comodamente i loro rifiuti anche nelle ore serali.
La sicurezza sulle strade è fondamentale, soprattutto presso i passaggi a livello.
Più sicurezza nelle ore serali: il nostro lampione solare protos illumina una fermata dell'autobus senza bisogno di collegamento alla rete!