La base per il vostro progetto di illuminazione
Per i sistemi di illuminazione a energia solare è fondamentale una progettazione preliminare accurata. A differenza delle soluzioni collegate alla rete elettrica, la funzionalità dipende interamente dall'apporto energetico e dalla capacità di accumulo. Noi garantiamo che il vostro impianto funzioni in modo affidabile anche in condizioni reali.
Perché la pianificazione dei progetti di illuminazione solare è fondamentale
Perché la pianificazione dei progetti di illuminazione solare è fondamentale
La pianificazione preliminare è decisiva per il successo di un progetto di illuminazione solare. Non solo verifichiamo la fattibilità tecnica, ma analizziamo anche le condizioni del sito e dimensioniamo i corpi illuminanti per i rispettivi punti di installazione. In questo processo teniamo conto delle norme e dei requisiti di sicurezza, per garantire una soluzione affidabile e conforme agli standard.
Grazie a questa analisi approfondita, ci assicuriamo che la tecnologia scelta funzioni in modo ottimale e sia economicamente sostenibile nel lungo periodo – prima che inizi la vera e propria fase di progettazione.
La pianificazione preliminare è decisiva per il successo di un progetto di illuminazione solare. Non solo verifichiamo la fattibilità tecnica, ma analizziamo anche le condizioni del sito e dimensioniamo i corpi illuminanti per i rispettivi punti di installazione. In questo processo teniamo conto delle norme e dei requisiti di sicurezza, per garantire una soluzione affidabile e conforme agli standard.
Grazie a questa analisi approfondita, ci assicuriamo che la tecnologia scelta funzioni in modo ottimale e sia economicamente sostenibile nel lungo periodo – prima che inizi la vera e propria fase di progettazione.
Il nostro processo di pianificazione
Ogni progetto di illuminazione inizia con un'analisi accurata e una pianificazione meticolosa. In questo modo garantiamo che tecnologia, design e norme siano perfettamente compatibili. Il nostro processo strutturato garantisce efficienza e qualità:

Analisi dell'irraggiamento solare nel luogo di installazione, considerazione delle stagioni, dell'ombreggiamento e dei dati meteorologici – per un corretto dimensionamento del modulo fotovoltaico e della batteria.

Determinazione del fabbisogno energetico giornaliero (tempi di illuminazione, intensità, profili di regolazione dell'intensità luminosa, comando tramite sensori) e confronto con l'energia solare disponibile.

Rispetto di tutte le normative pertinenti (ad es. norme EN, direttive comunali, standard di illuminazione).

Selezione del tipo di lampione adeguato, potenza e orientamento fotovoltaico, capacità di accumulo della batteria, tempi di autonomia e sistemi di controllo (radar, profili di regolazione dell'intensità luminosa, reti mesh).
Analisi dell'irraggiamento solare nel luogo di installazione, considerazione delle stagioni, dell'ombreggiamento e dei dati meteorologici – per un corretto dimensionamento del modulo fotovoltaico e della batteria.