La base per il vostro progetto di illuminazione

La progettazione illuminotecnica è fondamentale per ottenere un’illuminazione conforme alle norme, efficiente ed ecologica. Realizziamo calcoli e simulazioni precise per garantire intensità luminosa, uniformità e assenza di abbagliamento, riducendo al contempo l’inquinamento luminoso. In questo modo nascono soluzioni che uniscono sicurezza, comfort e sostenibilità.

Progettazione illuminotecnica per lampioni solari

ACCURATO. CONFORME ALLE NORME. ECOLOGICO.

Progettazione illuminotecnica per lampioni solari
Progettazione illuminotecnica per lampioni solari

ACCURATO. CONFORME ALLE NORME. ECOLOGICO.

Una progettazione illuminotecnica professionale garantisce non solo il rispetto delle normative vigenti, ma anche la tutela dell’ambiente. Una ridotta dispersione luminosa significa minori effetti su fauna, flora e cielo notturno. Allo stesso tempo ottimizziamo il consumo energetico ed evitiamo l’illuminazione eccessiva.

Una progettazione illuminotecnica professionale garantisce non solo il rispetto delle normative vigenti, ma anche la tutela dell’ambiente. Una ridotta dispersione luminosa significa minori effetti su fauna, flora e cielo notturno. Allo stesso tempo ottimizziamo il consumo energetico ed evitiamo l’illuminazione eccessiva.

Progettazione accurata – conforme alle norme e rispettosa dell'ambiente

 

 

Intensità luminosa (livello di illuminazione)

Adeguamento dei valori di lux in base alla norma (ad es. EN 13201 per l'illuminazione stradale) e all'utilizzo dell'area.

Uniformità dell'illuminazione

Prevenzione delle zone d'ombra e dell'abbagliamento grazie al posizionamento ottimizzato degli apparecchi di illuminazione.

Distribuzione della luce & ottica

Selezione di riflettori e lenti per dirigere la luce in modo mirato e ridurre la dispersione luminosa.

Temperatura di colore & colore luce

Adattamento per comfort, sicurezza e design (ad es. bianco caldo per le zone pedonali, bianco neutro per le strade).

Riduzione dell'inquinamento luminoso

Controllo dell'emissione luminosa verso l'alto, utilizzo di ottiche cut-off e profili di regolazione dell'intensità luminosa. 

Posizionamento dei lampioni

Ottimizzazione delle posizioni e delle altezze dei pali per un'illuminazione uniforme e ombre minime.

Adeguamento dei valori di lux in base alla norma (ad es. EN 13201 per l'illuminazione stradale) e all'utilizzo dell'area.