Lampioni solari mobili

I lampioni solari mobili sono la soluzione ideale per esigenze di illuminazione temporanee – che si tratti di cantieri, eventi all’aperto, manifestazioni sportive o situazioni di emergenza.
Funzionano in maniera autosufficiente dal punto di vista energetico, non necessitano di allacciamento alla rete e possono essere installate in modo rapido e flessibile.

Una nuova luce per le piste ciclabili.

SOSTENIBILE, SICURO, CONVENIENTE

Una nuova luce per le piste ciclabili.
Una nuova luce per le piste ciclabili.

SOSTENIBILE, SICURO, CONVENIENTE

Soprattutto in occasione di eventi o cantieri mobili, i lampioni solari convincono grazie ai bassi costi di esercizio, alla tecnologia ecologica e alla possibilità di essere impiegati più volte, in modo rapido e indipendente dal luogo – senza cavi, autorizzazioni o installazioni complesse.

Che si tratti di illuminazione di sicurezza, segnalazione dei percorsi o illuminazione di aree di lavoro, le soluzioni solari mobili rappresentano un contributo intelligente a un’infrastruttura sostenibile – ovunque sia richiesta flessibilità.

 

 

Impiego nei cantieri

Le lampade solari mobili possono essere combinate in modo ideale con sistemi di videosorveglianza e tecnologia Wi-Fi – per maggiore sicurezza ed efficienza nei cantieri, senza necessità di allacciamento alla rete.

  • Protezione per macchinari e materiali: la videosorveglianza integrata consente il monitoraggio mirato di apparecchiature costose e aree sensibili. Grazie al rilevamento dei movimenti e all’accesso da remoto, i responsabili di cantiere hanno sempre la situazione sotto controllo – anche di notte o in condizioni meteo avverse.
  • Alimentazione autonoma: moduli solari e batterie ad alte prestazioni garantiscono un approvvigionamento energetico affidabile – senza cavi, senza collegamento alla rete, senza autorizzazioni.
  • Infrastruttura digitale: hotspot Wi-Fi permettono il collegamento rapido di tablet, smartphone o telecamere di cantiere – ideali per diari di cantiere digitali, comunicazione o manutenzione a distanza.

Illuminazione temporanea per grandi eventi

Negli eventi all’aperto, i lampioni solari mobili non offrono soltanto illuminazione, ma anche funzioni smart aggiuntive come la videosorveglianza e il Wi-Fi – per un’esperienza sicura e connessa.

  • Sicurezza dell’area: telecamere con rilevamento dei movimenti supportano la gestione dei visitatori, il controllo degli accessi e la protezione di zone sensibili come backstage o aree tecniche.
  • Wi-Fi per staff e ospiti: gli hotspot integrati garantiscono connessioni Internet stabili – ideali per la bigliettazione digitale, le attività media o il comfort dei visitatori.
  • Rapidi e flessibili: i sistemi si installano in pochissimo tempo, non richiedono infrastrutture e possono essere riposizionati secondo necessità – perfetti per festival, eventi sportivi o mercati.
Come funzionano i lampioni solari in cantieri ed eventi?

I lampioni sono dotati di moduli solari e batterie e funzionano autonomamente. Non hanno bisogno di alcun collegamento alla rete e sono subito pronti all'utilizzo. 

Possono essere usate anche per la videosorveglianza?

Sì, possono essere equipaggiate con telecamere che, grazie al rilevamento dei movimenti e all’accesso da remoto, consentono un monitoraggio efficace di macchinari e materiali.

È possibile un collegamento alla rete in cantiere?

Grazie agli hotspot Wi-Fi integrati è possibile garantire una connessione stabile per applicazioni digitali come i diari di cantiere, la comunicazione o la manutenzione da remoto. 

Quanto tempo ci vuole per mettere in funzione i sistemi?

Le unità mobili possono essere montate in pochi minuti e spostate con facilità, il che le rende ideali per condizioni di cantiere mutevoli.

Sono necessarie autorizzazioni?

Di norma no. Poiché non sono necessarie installazioni fisse o collegamenti alla rete elettrica, non sono richieste complesse procedure di autorizzazione.

I sistemi possono essere utilizzati anche per il controllo degli accessi durante gli eventi?

Sì, grazie alle telecamere integrate con rilevamento del movimento è possibile sorvegliare aree sensibili come il backstage o le zone tecniche.

Possono essere utilizzati piú volte?

Assolutamente sì. Sono mobili, riutilizzabili e possono essere impiegati in modo flessibile in diversi eventi, in modo sostenibile ed economico.