Lampioni solari mobili
I lampioni solari mobili sono la soluzione ideale per esigenze di illuminazione temporanee – che si tratti di cantieri, eventi all’aperto, manifestazioni sportive o situazioni di emergenza.
Funzionano in maniera autosufficiente dal punto di vista energetico, non necessitano di allacciamento alla rete e possono essere installate in modo rapido e flessibile.

SOSTENIBILE, SICURO, CONVENIENTE
Soprattutto in occasione di eventi o cantieri mobili, i lampioni solari convincono grazie ai bassi costi di esercizio, alla tecnologia ecologica e alla possibilità di essere impiegati più volte, in modo rapido e indipendente dal luogo – senza cavi, autorizzazioni o installazioni complesse.
Che si tratti di illuminazione di sicurezza, segnalazione dei percorsi o illuminazione di aree di lavoro, le soluzioni solari mobili rappresentano un contributo intelligente a un’infrastruttura sostenibile – ovunque sia richiesta flessibilità.
I lampioni sono dotati di moduli solari e batterie e funzionano autonomamente. Non hanno bisogno di alcun collegamento alla rete e sono subito pronti all'utilizzo.
Sì, possono essere equipaggiate con telecamere che, grazie al rilevamento dei movimenti e all’accesso da remoto, consentono un monitoraggio efficace di macchinari e materiali.
Grazie agli hotspot Wi-Fi integrati è possibile garantire una connessione stabile per applicazioni digitali come i diari di cantiere, la comunicazione o la manutenzione da remoto.
Le unità mobili possono essere montate in pochi minuti e spostate con facilità, il che le rende ideali per condizioni di cantiere mutevoli.
Di norma no. Poiché non sono necessarie installazioni fisse o collegamenti alla rete elettrica, non sono richieste complesse procedure di autorizzazione.
Sì, grazie alle telecamere integrate con rilevamento del movimento è possibile sorvegliare aree sensibili come il backstage o le zone tecniche.
Assolutamente sì. Sono mobili, riutilizzabili e possono essere impiegati in modo flessibile in diversi eventi, in modo sostenibile ed economico.